
Qui l'intervista allo sceneggiatore Francesco Barilli. Per ricordare, per capire, per domandarsi molte cose e poi un modo per i più giovani per ripercorrere la storia d'Italia che si riflette sull'oggi.
E al Teatro Litta di Milano fino al 20 dicembre 2009 va in scena:
Piazza Fontana, una storia d’amore
Progetto di Paolo Trotti, Roberto Rampi, Marta Galli, Stefano Annoni
Regia Paolo Trotti
"Parlo di una coppia di amanti che si incontrano sulle scale, attaccati a una saracinesca,
sospesi sopra Milano tra le gambe di quella madonna dorata che tanto piccola non è.
Parlo di quelli che restano. Dei sopravvissuti. Delle famiglie.
Parlo di Milano. Della sua ferita che non ha sutura. Parlo della Piazza rimasta lì con un buco
nel fianco coperto dalle lenzuola.
Parlo. E le mie sono solo parole, perché non ero lì e non so altro che la sedia, rimasta in piedi, dei
telegiornali... dopo...dopo è cominciato tutto... Dopo."
Sala La Cavallerizza
Corso Magenta, 24 Milano
repliche dal martedì al sabato alle 21.00 – domenica alle 17.00 – lunedì riposo
Commenti