
Un bilocale nelle zone “calde” della manifestazione – p.ta Genova/Solari/Tortona/Savona – può arrivare a costare fino a 1.200€ a settimana, costo che si riferisce all’affitto di un mese intero negli altri periodi dell’anno. Anche spostandoci in quartieri come Città Studi/Lambrate o Isola/Garibaldi le quotazioni rimangano piuttosto alte oscillando tra i 500 e i 600 euro a settimana, grazie alla vicinanza della linea 2 della metropolitana per i primi e ai numerosi eventi organizzati nei secondi. In queste stesse zone solitamente l’affitto di un bilocale si aggira sui 1.150€ al mese.
E a proposito di design, chiacchierando con Paola Marella, la mediatrice immobiliare più famosa d'Italia e volto di Real Time ecco qualche tendenza per il vostro salotto e non solo: colori neutri, dal marrone, nero e panna. Luci che diventano oggetti d'arredo. Materiali riciclati e molta tecnologia. E poi il gran ritorno della tappezzeria. Continua qui.
E per gli inquilini alle prime armi ci sono sempre gli sgami di Nonna Lea, format ideato dai tipi di ComboCutFilm, nuova cdp milanese.
Commenti