
L'anno scorso ho fatto un'intervista per il quotidiano Affari Italiani all'artista australiana Patricia Piccinini ( eccola qui).
Alla domanda con la quale le chiedevo le sue principali fonti di ispirazione Patricia mi disse:
“Senza dubbio Kazuo Ishiguro, uno scrittore giapponese naturalizzato inglese, che vive a Londra. Il suo romanzo ‘Never Let Me Go’ ( n.d.r. in italiano ‘Non Lasciarmi’) è profondo e introspettivo e sviluppa una riflessione sull’infanzia e sulla tematica della clonazione in questo mondo, attraverso un linguaggio suggestivo e una sofisticata attenzione ai particolari e alle atmosfere, senza mai ricorrere all’uso della violenza, ma in un modo interessante e complesso”.
“Senza dubbio Kazuo Ishiguro, uno scrittore giapponese naturalizzato inglese, che vive a Londra. Il suo romanzo ‘Never Let Me Go’ ( n.d.r. in italiano ‘Non Lasciarmi’) è profondo e introspettivo e sviluppa una riflessione sull’infanzia e sulla tematica della clonazione in questo mondo, attraverso un linguaggio suggestivo e una sofisticata attenzione ai particolari e alle atmosfere, senza mai ricorrere all’uso della violenza, ma in un modo interessante e complesso”.
Per caso ho letto che Never Let Me Go diventerà presto un film, ho trovato il trailer (qui). Voglio vederlo!Anzi prima leggo il libro, così rimarrò delusa...
Commenti
http://papibulldozer.wordpress.com/2011/04/09/non-lasciarmi/
ciao ciao